Nosferatu, il principe della notte – Original Version (Cineforum Ezechiele)

Prezzi: Biglietto di ingresso € 6,00 con tessera Cineforum 2025

Genere: Drammatico/Horror

Durata:  105'

Audio:  Dolby Digital

Regia: Werner Herzog

Interpreti: Klaus Kinski, Isabelle Adjani, Bruno Ganz, Roland Topor, Walter Ladengast, Dan Van Husen

Note:
-- CICLO IL PESO DEI SOGNI - IL CINEMA DI HERZOG --
Versione restaurata.
A seguire approfondimento a cura di Pier Dario Marzi a tema "Fenomenologia del vampiro"

Trama

Jonathan Harker, incaricato di trattare con il richiedente Conte Dracula l'acquisto di una vecchia casa di Wismar, lascia l'Olanda e si dirige verso la Transilvania nonostante l'opposizione della giovane moglie Lucy che nel contempo ha sofferto paurosi incubi. Anche gli abitanti del villaggio rumeno e gli zingari accampati nelle vicinanze del castello diroccato fanno il loro possibile per trattenere lo straniero che testardamente prosegue. Il vecchio Conte Dracula non ha quasi più nulla di umano, firma senza trattative l'atto di acquisto e ben presto aggredisce Jonathan e lo vampireggia. Ciò fatto, il "principe della notte" si imbarca per raggiungere Lucy della quale ha ammirato l'effige su di un medaglione del marito e che vuole conquistare. Il signor Harker, mentre ha ancora dei barlumi di coscienza umana, comprende la situazione e si avvia verso Wismar a cavallo. Dracula e Jonathan raggiungono la meta quasi contemporaneamente. Il primo, seminata la peste nera nel paese, si appresta a conquistare Lucy. Il secondo, invece, ormai fuori di sé, non può difenderla. Lucy, scoperto il segreto del Conte su di un vecchio libro, lo annienta offrendosi a lui e trattenendolo presso di sé sino a che il gallo ha già annunziato il sorgere dell'alba. Jonathan, presa conoscenza della propria condizione di "Nosferatu", parte furiosamente per continuare l'opera di Dracula.