Il Boemo

Genere: Biografico/Musicale

Durata:  130'

Audio:  Dolby Digital

Regia: Petr Václav

Interpreti: Vojtech Dyk, Barbara Ronchi, Lana Vlady, Elena Radonicich,

Trama

L’ascesa e il declino del compositore Settecentesco Josef Myslivecek, noto in Italia come “Il Boemo” al tempo uno dei compositori di opera più ricercati da corti e teatri.
Sempre in viaggio per il Bel Paese, amico e ispiratore di Mozart il suo successo è inarrestabile ma l’amore impossibile per una nobildonna sposata cambierà la sua musica e la sua vita.

Venezia, 1764. Josef è un giovane musicista giunto in Italia da Praga, con l’ambizione di diventare compositore d’opera. Conduce una vita precaria mentre cerca di introdursi nei circoli musicali più ricercati del tempo.
A una festa in maschera incontra un’aristocratica libertina che lo introdurrà ai piaceri lussuriosi e mondani nei raffinati ambienti culturali veneziani. Il suo talento non passa inosservato e grazie al sostegno delle nuove influenti amicizie, Josef ottiene una straordinaria commissione: scrivere un’opera per il Teatro San Carlo, interpretata dai più grandi cantanti del tempo. Sarà un clamoroso successo e in pochi anni, diventerà uno dei compositori più prolifici e ricercati dell’epoca.
Amico e ispiratore del giovane Mozart, sempre in viaggio tra le fiorenti corti e Repubbliche del Bel Paese, assoggettato alle richieste di nobili e re, frequenta l’alta società ma la sua vita privata è fatta di amori e amicizie discontinue. L’incontro con una nobildonna sposata gli farà conoscere lo struggimento dell’amore impossibile. Il tormento sentimentale gli sarà fatale ma la sua musica gli rimarrà fedele per sempre.